Piccole e medie aziende locali fatte di persone che credono nel progetto Cuore dell’Isola. Un rapporto di fiducia, uno scambio di sinergie e di competenze da cui nascono prodotti di qualità, frutto di filiere agricole corte che fanno poca strada per arrivare in tavola, a garanzia di una spesa etica e consapevole.
Dall’apicoltura sarda nasce il nostro miele, raccolto tra gli alveari tra Abbasanta e Montiferru. Disponibile in tredici gustose varianti, permette di assaporare tutta la dolcezza del nettare dell’isola.
Gli agrumi di Sardegna Cuore dell’Isola raccontano il forte legame con le 200 aziende agricole Villacidresi che con impegno e passione coltivano la nostra preziosa terra.
Direttamente dal Medio Campidano, il sapore genuino degli agrumi sardi arriva direttamente sulla tua tavola.
La nostra ampia gamma di liquori, nati nel cuore del piccolo comune di Zeddiani, racconta l’instancabile tradizione della nostra terra e ne cattura gli aromi e i sapori.
Prova la nostra gustosa birra artigianale di Sardegna, prodotta con autentico grano duro sardo non pastorizzata e non filtrata, stile Lager chiara e Red Lager ambrata.
I nostri pomodori e carciofi nascono dalla cura e la passione di persone che amano e rispettano profondamente la nostra isola e lavorano ogni giorno per portare i sapori autentici della Sardegna sulle tavole di chi la ama.
I nostri curlugiones, lavorati sapientemente nei pastifici a Lanusei, nascono dalla pasta fresca di grano duro sardo e dall’abilità artigianale tramandata di generazione in generazione, mantenendo vive le autentiche ricette e la genuinità di questo piatto.
Alghero, dove i vitigni sono coltivati con passione secondo la tradizione. Dai frutti di questa terra vengono prodotti nettari unici, per farvi scoprire ad ogni sorso l’essenza della Sardegna.
Dietro ogni nostro prodotto c’è una storia e ci sono delle persone che quotidianamente lavorano per produrre con amore ciò che portiamo sulle vostre tavole.
L’ufficio Controllo Qualità di Cuore dell’Isola accompagna i produttori locali in un percorso di crescita che parte dal controllo delle materie prime, al rispetto delle norme igienico-sanitarie in ogni fase della lavorazione–produzione, confezionamento e stoccaggio sino ad arrivare al prodotto finito.
Una filiera garantita dal campo alla tavola, che il cliente può conoscere e scoprire attraverso i QR Code inseriti nel packaging.
Cuore dell’Isola pone la qualità come valore primario della sua produzione. Igiene e sicurezza sono caratteristiche imprescindibili per i prodotti commercializzati.
L’ufficio Controllo Qualità di Cuore dell’Isola accompagna i produttori locali in un percorso di crescita che parte dal controllo delle materie prime, al rispetto delle norme igienico-sanitarie in ogni fase della lavorazione–produzione, confezionamento e stoccaggio sino ad arrivare al prodotto finito.
Una filiera garantita dal campo alla tavola, che il cliente può conoscere e scoprire attraverso i QR Code inseriti nel packaging.